Provare a raccontare il messaggio che il filosofo francese Bernard Henry Levy ha voluto lanciare dal palco del teatro parenti il 5 marzo scorso in vista dei prossimi destini dell’Europa è impresa titanica non solo perché è sempre impossibile tradurre, senza in parte tradirlo, il monologo di una persona colta, ma anche perché, davvero, questo messaggio era ed è estremamente complesso negli obiettivi e nei contenuti.
All’interno della nostra attività regionale ancora una volta il POLO D’ECCELLENZA sulla “CITTADINANZA CONSAPEVOLE” ci ha offerto un’occasione di grande crescita personale e comunitaria attraverso l’incontro con Fulvio DE GIORGI, docente di Storia dell’educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, invitato a parlarci sul tema della DEMOCRAZIA OGGI.
Tutto ciò che in modo diretto o indiretto modifica la natura e la qualità dei rapporti tra le persone di una comunità o tra comunità diverse, ovvero ciò che traccia i limiti all’agire personale o dei gruppi in ragione dei diritti e dei doveri di ciascuno individuando procedure e metodi dell’azione di governo e dell’esercizio dei diversi poteri è da tutti riconosciuto parte dell’“agire politico”.