Navigazione veloce

italiani

Lo scautismo ha come fine ultimo il sostegno alla persona in tutte le sue dimensioni relazionale, spirituale, sociale e politica.

Essere cittadini consapevoli, responsabili, liberi e al servizio nei luoghi in cui si è chiamati a esercitare il proprio ruolo ( nella famiglia, nella professione, nel volontariato, nelle istituzioni) richiede una continua “alimentazione” personale che viene sostenuta anche attraverso la vita di comunità.

 

 


 

- - - Ultimi articoli di questa pagina - - -

23 gen 10 Per una civiltà democratica e per un’uguaglianza in dignità della persona umana

Per una civiltà democratica e per un’uguaglianza in dignità della persona umana

All’interno della nostra attività regionale ancora una volta il POLO D’ECCELLENZA sulla “CITTADINANZA CONSAPEVOLE” ci ha offerto un’occasione di grande crescita personale e comunitaria attraverso l’incontro con Fulvio DE GIORGI, docente di Storia dell’educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, invitato a parlarci sul tema della DEMOCRAZIA OGGI.

7 mag 09 L’agire politico

Tutto ciò che in modo diretto o indiretto modifica la natura e la qualità dei rapporti tra le persone di una comunità o tra comunità diverse, ovvero ciò che traccia i limiti all’agire personale o dei gruppi in ragione dei diritti e dei doveri di ciascuno individuando procedure e metodi dell’azione di governo e dell’esercizio dei diversi poteri è da tutti riconosciuto parte dell’“agire politico”.