Con Virginia e con Gisella ho avuto il compito di “costruire” quest’evento, fin dal momento in cui è stato “immaginato”; ora è possibile affidare alle parole una sintesi di questi tre anni passati, senza farsi catturare dalla retorica ma senza paura di rendere ragione di quelli che sono stati, a mio parere, i motivi di un esito giudicato in modo straordinariamente positivo.
USCITA di due giorni: la comunità di Como accoglie la comunità di Sammartini
“Io, fratelli, quando venni tra voi, non mi presentai ad annunciarvi il mistero di Dio con l’eccellenza della parola o della sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e Cristo crocifisso.” 1 Corinzi ( 2, 1-2).
“ Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, ne si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa.” Matteo (5, 13-16).
In tutte le realtà di scautismo adulto, quando si parla di servizio si pensa alla frase del terzo articolo della legge, essere utili e aiutare gli altri. Ma il servizio dell’adulto scout certamente ha qualche cosa di diverso dal servizio del rover e della scolta nel clan-fuoco.