scout
La Legge e la Promessa, i principi e i valori enunciati da Baden Powell sono le fondamenta della tradizione dello scautismo cattolico italiano.
Tradizionalmente proposti ai ragazzi e agli adolescenti, indicano principi, valori universali e proposte di stile di vita validi anche per gli adulti che si riconoscono nel nostro Patto Comunitario.
-
Promessa M.Grazia
- - - Ultimi articoli di questa pagina - - -
Domenica 26 febbraio presso la Parrocchia di Muggiò MESSA del Pensiero
Uniamo tutte le nostre forze per costruire la Pace A Natale celebriamo l’accendersi sulla terra di quella luce capace di “rischiarare coloro che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace”. Oggi sentiamo l’urgenza di una luce che rischiari le menti dei tanti “prìncipi della guerra” che […]
Oggi 20 febbraio 2022, festeggiando il Thinking day, nel pratone della casa scout Carletto Verga “cè qualcosa di nuovo nel sole anzi d’antico”.
Dopo tanto tempo, isolati in casa e con pochi contatti, è stato molto bello ritrovarsi all’aperto con la voglia di stare insieme e raccontarci la nostra quotidianità che sta lentamente ritrovando una certa normalità. E’ stato sufficiente mettersi intorno ad un tavolo con un panino perché ci sembrasse che non fossero passati tanti mesi cupi e faticosi.
“…l’amore e il sentimento di appartenere ad un’unica famiglia guidino i nostri passi sulla via della pace.” Sono le parole di Robert Baden Powell scritte per il Jamboree dell’aprile 1921 cento anni fa.
Anche quest’anno la comunità Masci di Como, partecipando alla Giornata del Pensiero dei gruppi scout radunati per la S. Messa nella chiesa di San Giuseppe, ha organizzato un banchetto a sostegno del progetto Harambee Etiopia, facente parte di Eccomi.
Portiamo, nel giorno della Promessa di Chiara e Maurizio, alcuni segni dei nostri cammini di comunità
“Mettersi per strada per toccare con mano cosa significa cercare, cioè sapere e non ancora vedere, sentire la mancanza di qualcosa che preme e di cui si ha bisogno, avvertire un vuoto che non può restare ed esige di essere colmato.
SE NON TI LAVERÒ NON AVRAI PARTE CON ME.
SIGNORE NON SOLO I PIEDI MA ANCHE LE MANI E IL CAPO.
Sii messaggero di pace in ogni maniera! È il motto che accompagna quest’anno la Luce della Pace lungo tutta l’Italia. Siamo tutti coinvolti! Ognuno di noi deve essere, con le sue peculiarità, un portatore di Pace. Non possiamo dire: “Non ne sono capace…!”
Il territorio comasco si arricchisce di un luogo
deputato alle buone relazioni e alla crescita umana
di giovani e adulti che credono nel metodo scout.
Desideriamo che la Casa diventi punto di riferimento per progetti, attività, incontri e ospitalità scout.
Ci si è trovati alle 15.30 al posteggio di Eupilio in tempo per la lavanda dei piedi, bella accoglienza della comunità da parte dei Padri e di una staff di capi Agesci con i propri figli.
Domenica con la neve.
Ritrovo all’oratorio di Muggiò, lettura primo capitolo del documento “Testimoni e annunciatori”, Messa con gruppi Agesci con distribuzione invito per Aperitivo alla Casa scout. Pranzo e riunione comunitaria.
Luce della Pace – Como – S.Abbondio 16 dicembre 2017
Mi è capitato recentemente di leggere qualche scritto di Baden-Powell, alcuni noti e altri per me nuovi, in una raccolta intitolata “Cittadini del mondo” fortemente connotata dai fili conduttori della fraternità e della pace tra i popoli come ben sottolinea la presentazione di Mario Sica.