6 novembre 2022 Siamo sul ramo di Lecco del Lago di Como, il Resegone imponente stringe il lago che sembra un fiordo dominato dalle montagne a picco sull’acqua. Mancano solamente i personaggi dei “Promessi Sposi” per completare il paesaggio. Il lago è mosso dal vento, le vele si gonfiano dominate dalla forza degli uomini, i […]
Due giornate serene all’insegna del piacere di ritrovarsi dopo la pausa estiva e il desiderio di muoversi in un ambiente fresco e piacevole. Grazie a Saverio e alla sua ospitalità sabato 3 settembre e domenica 4 siamo stati all’Aprica nella sua casa ampia e confortevole.
Ci siamo trovati la mattina di Domenica 6 marzo 2022 per una passeggiata intorno al Lago di Annone. Non eravamo in tanti a causa di vari problemi di salute o di famiglia. Con altri della Comunità ci eravamo trovati, in sede, due sere prima con cena e riflessioni comunitarie. Ad Annone ci hanno raggiunto anche […]
Oggi 20 febbraio 2022, festeggiando il Thinking day, nel pratone della casa scout Carletto Verga “cè qualcosa di nuovo nel sole anzi d’antico”.
Finalmente ci siamo incontrati!
Da tempo le comunità dell’area 2 (Como, Legnano, Seregno, Saronno, Busto A.) desideravano incontrarsi in presenza dopo averlo fatto in video durante il periodo del Covid.
Ci siamo ritrovati presso la Base della Comunità di Como con Monza e Legnano alle ore 14 (circa) e dopo un primo scambio di saluti abbiamo iniziato con la scelta di alcune” frasi” che ha fatto da spunto per la presentazione che ciascuno ha fatto di se quale base di conoscenza reciproca.
Uscita degli imprevisti
Titolo suggerito da Chiara alla conclusione della nostra camminata lungo il “Sentiero del Viandante”.
Dopo tanto tempo, isolati in casa e con pochi contatti, è stato molto bello ritrovarsi all’aperto con la voglia di stare insieme e raccontarci la nostra quotidianità che sta lentamente ritrovando una certa normalità. E’ stato sufficiente mettersi intorno ad un tavolo con un panino perché ci sembrasse che non fossero passati tanti mesi cupi e faticosi.
Non sarà certo la pioggia a fermare una comunità Masci che finalmente può incontrarsi e ricominciare a vedersi in presenza dopo mesi di riunioni in Zoom. Così il primo maggio, in una giornata in cui la pioggia non ha mai cessato il suo compito rigenerante ,ci siamo rivisti nella nostra sede oltre che Casa Scout di accoglienza per gruppi.
“Mettersi per strada per toccare con mano cosa significa cercare, cioè sapere e non ancora vedere, sentire la mancanza di qualcosa che preme e di cui si ha bisogno, avvertire un vuoto che non può restare ed esige di essere colmato.