Domenica 22 gennaio in sette siamo andati a Milano all’incontro organizzato dal Masci lombardo. Sono presenti circa 70 Adulti Scout riuniti nella Sala Diamante di Via Burigozzo, la nostra sede regionale. Cesare Sposetti, gesuita redattore di “Aggiornamenti Sociali”, ha proposto di sviluppare per il Polo di Eccellenza l’argomento “La Porta Stretta, Cattolici, in politica, oggi”. […]
Portiamo, nel giorno della Promessa di Chiara e Maurizio, alcuni segni dei nostri cammini di comunità
Da domenica 14 ottobre a sabato 20 ottobre nella cappella San Giorgio della casa scout di Milano più di 1000 persone, organizzate dagli scout, si sono alternate nella lettura integrale e ininterrotta della Bibbia dando una testimonianza semplice di fede e un profondo segnale di accoglienza rivolto a credenti e non credenti.
Mi è capitato recentemente di leggere qualche scritto di Baden-Powell, alcuni noti e altri per me nuovi, in una raccolta intitolata “Cittadini del mondo” fortemente connotata dai fili conduttori della fraternità e della pace tra i popoli come ben sottolinea la presentazione di Mario Sica.
Prima uscita dell’anno nuovo in una domenica fredda ma soleggiata che ci ha permesso di fare una bellissima passeggiata da S.Marta a Laglio su stradine acciottolate tra le case e impagabili scorci di lago
Ai lupetti si insegna a “non lasciare tracce”; agli scout e alle guide si chiede di costruire ciò che è essenziale per sostare in quella radura per tutta la durata del campo. Il rover e la scolta sanno già che il luogo della sosta sarà loro per il tempo che li separa da una nuova partenza.
Sulla strada di ritorno da Caravate, alla fine di un’entusiasmante “Giornata dello Spirito”, tento di analizzare, di elaborare razionalmente, di codificare dando nome e causa al turbinio di emozioni che si agitano in me.
La presentazione delle attività dell’anno 2013-14 come sono state sintetizzate per la verifica di fine anno scout.
Percorsi, esperienze, eventi, momenti di gioia e di tristezza cuciti dalla forza delle relazioni e dell’incontro.
Uscita alla Baita di Carletto
domenica 18 maggio 2014
Poteva essere solamente una bella grigliata all’aria aperta e una triste commemorazione di chi non c’è più, invece la giornata si è svolta in un clima di calda amicizia in nome di Carletto.
Un piccolo ricordo e un grazie dagli amici Rizzoli per la giornata del 20° ANNIVERSARIO
alla S. TRINITA’ CARATE URIO il 1 maggio 2014.