Arrivo a Como e accoglienza della Luce della Pace il 20 dicembre nella basilica di Sant’Abbondio.
Una visita a Viboldone è sempre un momento speciale. In mezzo ai campi della bassa milanese, circondata da abitazioni antiche e da cascine, sorge l’abbazia benedettina.
La vostra sede, luogo caldo e ospitale.
Domenica 19 ottobre in una splendida giornata autunnale, ma che ricordava il tepore della tarda estate, siamo andati in Val Sanagra nel territorio di Grandola e Uniti dove tra carpini neri, roveri e roverelle si trova la quercia monumentale sotto le cui fronde abbiamo trascorso una piacevole giornata all’aria aperta.
27^ World Conference I.S.G.F. SIDNEY AUSTRALIA
Riconoscimento speciale dal comitato mondiale a Virginia Bonasegale e a Paolo Linati per il loro impegno nello scautismo internazionale.
Quelli della Giungla Silente si son messi a cantare e hanno fatto un doppio miracolo: ridato le ali alle Aquile Randagie e risvegliato la giungla silente.
Apri la presentazione
realizzata per lo spettacolo
“CANTANDO CON LE AQUILE RANDAGIE”
del 13 settembre 2014 a Como
La presentazione delle attività dell’anno 2013-14 come sono state sintetizzate per la verifica di fine anno scout.
Percorsi, esperienze, eventi, momenti di gioia e di tristezza cuciti dalla forza delle relazioni e dell’incontro.
Base scout di Cassano sull’Adda.
Fausto, Segretario regionale per il triennio scorso, saluta tutti gli adulti scout del Masci lombardo dopo l’elezione del nuovo Segretario Giorgio.
Un piccolo ricordo e un grazie
dagli amici Rizzoli
per la giornata del 20° ANNIVERSARIO
alla S. TRINITA’ CARATE URIO
il 1 maggio 2014.
Ci sono veramente dei luoghi incantevoli vicino a noi.
La piccola route di fine aprile ci ha permesso di scoprire luoghi favolosi e trascorrere tre belle giornate in compagnia senza perdere d’occhio riflessioni e approfondimenti.
Durante questi incontri con le comunità del Piemonte avremo momenti di preghiera, riflessioni sul nostro tema natura “Dal Bosco alla Città” e potremo capire come la spiritualità della strada attraverso questo pellegrinaggio sulla Via Francigena possa farci vivere grandi emozioni.
Domenica 6 aprile il masci di Como in uscita di servizio alla “Base scout Elena Tettamanzi” con scout del Milano 31 del gruppo di gestione della casa.
La FRECCIA ROSSA della BONTA’, da Milano a Skjak,
“Route de liberté”, una via d’amore lunga ottomila chilometri per congiungere i popoli nella pace, in nome del dolore delle innocenti vittime della guerra.
ISGF World Committee had their annual meeting from 19 to 22 March 2014 at Tavernerio, near Como in Italy. The agenda included an evaluation of the development of the membership in the regions and the approval of the financial report 2013.
Scopo: Vivere una esperienza significativa sul piano umano e spirituale.
Metodo: La spiritualità della strada vissuta in maniera concreta sia a livello individuale che di gruppo.
Dal 28 febbraio al 9 marzo il Gruppo Agesci Como 1° ha organizzato una Mostra fotografica nella Sala del Broletto per commemorare i 70 anni di scautismo cattolico a Como. Il programma prevedeva per venerdì 7 marzo una serata culturale.