home
Progetti e attività
gestita dalla comunità Masci di Como in partenariato con la Fondazione Mons. Andrea Ghetti – Baden, nello storico asilo Franchi di CAMNAGO VOLTA
Visita il sito di Casa scout
BUONA STRADA
Progetti e attività
gestita dalla comunità Masci di Como in partenariato con la Fondazione Mons. Andrea Ghetti – Baden, nello storico asilo Franchi di CAMNAGO VOLTA
BUONA STRADA
Ci siamo trovati la mattina di Domenica 6 marzo 2022 per una passeggiata intorno al Lago di Annone. Non eravamo in tanti a causa di vari problemi di salute o di famiglia. Con altri della Comunità ci eravamo trovati, in sede, due sere prima con cena e riflessioni comunitarie. Ad Annone ci hanno raggiunto anche […]
Oggi 20 febbraio 2022, festeggiando il Thinking day, nel pratone della casa scout Carletto Verga “cè qualcosa di nuovo nel sole anzi d’antico”.
Ci troviamo sabato mattina 5 febbraio 2022, alle 9 in sede: lavori, pulizie, riunione e pranzo in giardino. Riordino generale della Base e pulizie dopo i campi. Trasporto in discarica del materiale predisposto in ottobre dal solaio. Carico della legna sul furgone di Saverio, trasporto dal centro città e scarico alla Casa scout. Sarà preparato […]
Zaini, borsoni e sacchi che sono stati raccolti in Casa scout e presso il condominio di Bruno e Donata nelle giornate di Natale e Santo Stefano.
Auto di Don Andrea caricata al massimo.
Corrada e Andrea in partenza per Monza il 27 mattina.
STAFFETTA – ACCOGLIENZA CON VEGLIA – DISTRIBUZIONE
18 dicembre 2021 – ore 15.45 Chiesa di S. Maria Regina a Como Muggiò
19 dicembre 2021- dalle 9 alle 12 nel giardino della Casa scout Carlo Verga
Finalmente ci siamo incontrati!
Da tempo le comunità dell’area 2 (Como, Legnano, Seregno, Saronno, Busto A.) desideravano incontrarsi in presenza dopo averlo fatto in video durante il periodo del Covid.
Ci siamo ritrovati presso la Base della Comunità di Como con Monza e Legnano alle ore 14 (circa) e dopo un primo scambio di saluti abbiamo iniziato con la scelta di alcune” frasi” che ha fatto da spunto per la presentazione che ciascuno ha fatto di se quale base di conoscenza reciproca.
Uscita degli imprevisti
Titolo suggerito da Chiara alla conclusione della nostra camminata lungo il “Sentiero del Viandante”.
Dopo tanto tempo, isolati in casa e con pochi contatti, è stato molto bello ritrovarsi all’aperto con la voglia di stare insieme e raccontarci la nostra quotidianità che sta lentamente ritrovando una certa normalità. E’ stato sufficiente mettersi intorno ad un tavolo con un panino perché ci sembrasse che non fossero passati tanti mesi cupi e faticosi.
Non sarà certo la pioggia a fermare una comunità Masci che finalmente può incontrarsi e ricominciare a vedersi in presenza dopo mesi di riunioni in Zoom. Così il primo maggio, in una giornata in cui la pioggia non ha mai cessato il suo compito rigenerante ,ci siamo rivisti nella nostra sede oltre che Casa Scout di accoglienza per gruppi.
“…l’amore e il sentimento di appartenere ad un’unica famiglia guidino i nostri passi sulla via della pace.” Sono le parole di Robert Baden Powell scritte per il Jamboree dell’aprile 1921 cento anni fa.
Le cautele che tutti noi consideriamo necessarie in queste settimane impediscono lo svolgimento di una “liturgia” come negli anni passati.
La fiammella sarà invece a disposizione di chi la volesse nel giardino della “Casa scout Carlo Verga, Aquila Randagia” in via Clerici 12, a Camnago Volta (Como) nei seguenti momenti: Sabato 12 dicembre: pomeriggio dalle 15:30 alle 17
Domenica 13 dicembre: mattina dalle 10 alle 13
pomeriggio dalle 14:30 alle 17
Sabato 19 dicembre: mattina dalla 10 alle 13
Veglia ottobre 2020 – Querido Mundo –
“Dalla giungla del profitto ai pascoli della giustizia sociale”
Anche quest’anno la comunità Masci di Como, partecipando alla Giornata del Pensiero dei gruppi scout radunati per la S. Messa nella chiesa di San Giuseppe, ha organizzato un banchetto a sostegno del progetto Harambee Etiopia, facente parte di Eccomi.
Carissimi amici dello scautismo, alla “Casa scout Carlo Verga, Aquila Randagia” sarà destinato quanto raccolto nella serata di martedì 4 febbraio p.v., nell’ambito del Burracao 2020, torneo di Burraco con scopi benefici.
Portiamo, nel giorno della Promessa di Chiara e Maurizio, alcuni segni dei nostri cammini di comunità